ID | 3799 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CIMAROSA I-L | ||||||||||||||||||
frontespizio | L'IMPRESARIO IN ANGUSTIE / dramma d'un atto solo | ||||||||||||||||||||
edizione | s. l. | s. a. | |||||||||||||||||||
formato | 16,8x9,7; pp. 25-46 | ||||||||||||||||||||
parti | parti 1 | ||||||||||||||||||||
rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||||||||||||
libretto | [Giuseppe Maria Diodati] | ||||||||||||||||||||
musica | Domenico Cimarosa | ||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, Nuovo, 1786. Le 24 pp. mancanti contenevano molto probabilmente un'altra opera. Sembra un'ed. triestina del 1790, ma INDICE non conferma. I nostri cantanti si ritrovano invece tutti associati a Chi dell'altrui si veste presto si spoglia nella rappr. di Siena, Intronati, carnevale 1792 (INDICE), stagione cui dunque si riferisce probabilmente questo libretto; oppure l'opera mancante potrebbe essere La maga Circe di Anfossi, di cui SON registra un'ed. senese del 1792 (di 23 pp.). | ||||||||||||||||||||
linguaggi | latino (4) |