ID | 3802 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CIMAROSA D-I | ||||||||||||||||||
frontespizio | L'IMPRUDENTE FORTUNATO / commedia per musica / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / sopra Toledo / per terz'opera di quest'anno / 1806 | ||||||||||||||||||||
edizione | Napoli | stamperia Flautina | 1806 | ||||||||||||||||||
formato | 15,4x8,8; pp. 40 | ||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||
rappresentazione | Napoli, Nuovo sopra Toledo | 1806 | |||||||||||||||||||
musica | Domenico Cimarosa | ||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
scenografi | Luigi Grassi | ||||||||||||||||||||
macchinisti | Giuseppe Smeraglia | ||||||||||||||||||||
costumisti | Michele Buonocore | ||||||||||||||||||||
Teresa Buonocore | |||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Pasquale Landri | primo violino | |||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Roma, Valle, [carnevale] 1797. | ||||||||||||||||||||
linguaggi | napoletano (ruolo del barone di Terrasecca e di Garofalo), spagnolo (I 6) |