ID 384
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ANFOSSI G-M
title-page

IL GELOSO IN CIMENTO / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nella città di / Teramo / per seconda opera nel settembre del 1790 / dedicata a S. E. il signore / D. Giovanni / Bernardino / Delfico / presidente della real Camera della Som- / maria, amministratore ed uditore / generale de' serenissimi reali / stati allodiali di Atri ecc.

edition TeramoBonolis
Girolamo Morelli
1790
format 16,2x10,5; pp. 40
acts atti 2
dedication Antonio Rivelli
Giacomo Zamboni
a Giovanni Bernardino Delficoin data 8 IX 1790
illustrations

fregi; lettere ornate 

performance TeramoTeramo, settembre 1790
libretto [Giovanni Bertati]
composer Pasquale Anfossi
characters and performers
D. Flavia vedova, amante del Sig. Fabio, donna prudente e spiritosaDorotea Monti (prima donna)
Fabio amante geloso di D. FlaviaGiovanni Bendassi (primo mezzo carattere)
D. Perichetto uomo goffo e che vuol fare il grazioso, innamorato di donna FlaviaGiacomo Zamboni (primo buffo caricato)
Paterio servitore del Sig. FabioAntonio Dati (altro primo buffo)
Modesta cameriera di D. FlaviaMaddalena Monti (seconda donna)
Vittorina sorella di D. FlaviaLucrezia Pericoli (altra seconda donna)
Il Sig. Rosbif inglese, innamorato di donna FlaviaGiovanni Sarchini (secondo mezzo carattere)
Due caffettieri che non parlano 
Servitori che non parlano 
orchestra and chorus Antonio Rivelliprimo violino
other operators Antonio Rivelliimpresario
Giacomo Zamboniimpresario
remarks

[R.] Iª rappr. Vienna, Burgtheater, 1774.