ID 3848
permalink
library I-VgcFondo Rolandi CIMAROSA H-P
title-page

I NEMICI GENEROSI / farsetta per musica a 5 voci / da rappresentarsi / nel / teatro Valle / degl'Ill.mi Sigg. Capranica / nel carnevale dell'anno 1796 / dedicata / alla nobiltà romana

edition RomaMichele Puccinelli[1796]
format 16x9,3; pp. 60
acts parti 2
performance Roma, Vallecarnevale 1796 [26 dicembre 1795]L
libretto [Giuseppe Petrosellini?] L e GROVE
composer Domenico Cimarosa
characters and performers
La baronessa Cofani che pretende in gioventù ed in bellezza, ricca, d'umore stramboFilippo Bacchi
Don Grufo Papera abruzzese, sciocco millantatore e timido al tempo stessoFrancesco Benucci
Pierin del Fondo sotto nome del marchese Astolfi, giovane onesto e di spiritoGiuseppe Piovani
Faustina Belcore amante amata di Pierino e promessa sposa al capitan AurelioMariano Padroni
Capitan Aurelio uomo intraprendente e nemico giurato della famiglia di Pierin del FondoPietro Angelilli
Servi, lavoratori 
stage designers Arnolfo Spagnolini
Serafino Fumagalli
costume designers Giuseppe Michisantisarto
Pietro Angelinisarto
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. Rappr. con la commedia in prosa I due gobbi di Luigi Del Buono (FRANCHI1, p. 641); ripreso a Venezia, S. Moisè, 1797, col titolo Il duello per complimento; la segnalazione (CAMBIASI2, SCHLITZER, MAMCZARZ, ES e WEAVER1) di riprese col titolo I rivali generosi (senza riscontro in SARTORI) sembra dovuta a una confusione con l'omonimo dramma di Zeno (Venezia, S. Salvatore, 1697, con musica di Marc'Antonio Ziani; v.). Salto di numerazione da II 10 a II 12.

languages

latino (I 12)