ID 385
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ANFOSSI G-M
title-page

IL GELOSO IN CIMENTO / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / in Lucca / nel teatro alla Pantera / nel prossimo carnevale / dell'anno 1793 / dedicato al merito sempre grande / della nobildonna / la signora / Luisa Arnolfini / Burlamacchi

edition LuccaFrancesco Bonsignori1793
format 14,5x10,2; pp. 70
acts atti 2
dedication Giacomo Pedrinelli a L. Arnolfini Burlamacchi
performance Lucca, Panteracarnevale 1793
libretto [Giovanni Bertati]
composer Pasquale Anfossi
characters and performers
Donna Flavia vedova amante di D.FabioLucia Alberoni Montelli
Don Fabio amante geloso della suddettaGiuseppe Piovani
Don Perichetto sciocco franceseGio. Battista Brocchi
Modesta cameriera di D. FlaviaAnna Piovani
Paterio servitore di don FabioGiacomo Pedrinelli
Il Sig. Rosbif inglese innamorato di D. FlaviaLuigi Bergamaschi
Vittorina sorella di D. FlaviaTeresa Bergamaschi
Servitori, caffettieri e comparse, che non parlano 
stage designers Gio. Antonio de'Santi
stage-hands Giovanni Bartelloni
costume designers Francesco Cecchiproprietario
Domenico Antonellidirettore
orchestra and chorus Giuseppe Romaggicapo violino d'orchestra
Domenico Quilicimaestro al cembalo
remarks

[R.] Iª rappr. Vienna, Burgtheater, 1774. Nella dedica: «L'esito felicissimo ottenuto [...] per due volte [...] sulle scene di questa libera e illustre patria vostra mi ha determinato nuovamente a produrlo, arricchito però di nuovi pezzi di musica [...]»; a p. 6 lista degli orchestrali, a p. 70: «Per adattarsi unicamente al costume moderno, si è lasciato l'atto terzo [...]».

languages

francese (I 7), latino (II 7)