ID 3854
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE CIMAROSA N-O
title-page

I NEMICI GENEROSI / dramma giocoso / per musica / in due atti / da rappresentarsi / sul R.o teatro alla Canobiana / nell'estate dell'anno 1812

edition Milanotipografia Società de' Classici Italiani[1812]
format 16,3x10,2; pp. 72
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Milano, Canobbianaestate 1812
libretto [Giuseppe Petrosellini?]
composer Domenico Cimarosa
characters and performers
Faustina Belcore amante amata di Pierino e promessa sposa al capitan AurelioTeresa Belloc
La baronessa Cofani che pretende in gioventù e in bellezza, ricca e di umore stramboTeresa Ceserani
Pierin del Fondo sotto nome del marchese Astolfi, giovane onesto e di spiritoSerafino Gentili
Don Grufo Papera abruzzese, sciocco millantatore e timido al tempo stessoAntonio Parlamagni
Capitano Aurelio uomo intraprendente e nemico giurato della famiglia di Pierin del FondoFilippo Galli
stage designers Francesco Minola
stage-hands Francesco Pavesi
Antonio Gallina
costume designers Antonio Rossetticaposarto
Antonio Majolicaposarto
Giacomo Preliasco
choreographers Giovanni Coralli
orchestra and chorus Alessandro Rollaprimo violino
Gaetano Terraneomaestro al cembalo
Vincenzo Lavignamaestro al cembalo
remarks

[R.] Iª rappr. Roma, Valle, 1795. Inserito il ballo Manco-Capac, musica di Ferdinando Pontelibero (pp. 35-48). Iª ed. in R. A p. 5 lista degli orchestrali; «maestro al cembalo» Lavigna Vincenzo, «capo d'orchestra» Rolla Alessandro, «direttore del coro» Terraneo Gaetano; sostituta di Belloc, Asti Chiara; «supplimenti alle altre due prime parti» Vasoli Pietro e Coldani Antonio; attrezzista, Preliasco Giacomo.

languages

latino (I 11)