| ID | 3863 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CIMAROSA O | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2809 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | GLI ORAZI E I CURIAZI / tragedia per musica / del signor / Antonio Sografi / in occasione della solita fiera / dell'anno MDCCC / in Reggio / nel mese di maggio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Reggio | Torreggiani | [1800] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,7x11,8; pp. 56+8 n.n. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Reggio | maggio 1800 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Antonio Simeone Sografi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Domenico Cimarosa | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Mauro Braccioli | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Mauro Berti | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Andrea Zanni | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanni Paglia | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Luigi Uccelli | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Urbano Garzia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Bartolommeo Martelli | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1796. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||