ID 3898
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE CIMAROSA P-S
title-page

IL BARONE BURLATO / commedia per musica / da rappresentarsi / al teatro Nuovo / nell'inverno dell'anno 1784

edition Napoli 1784
format 15,1x9,2; pp. 54
acts atti 3
illustrations

frontespizio 

performance Napoli, Nuovoinverno 1784
libretto Giuseppe Petrosellini - Giovanni Bonito
composer Domenico Cimarosa - Francesco Cipolla
characters and performers
Cintia cugina di Eurilla, ragazza di spirito, amante del baroneVittoria Moreschi (prima buffa toscana assoluta)
Il barone Cricca promesso sposo di Eurilla, uomo collerico e gelosoCarlo Rovedini (primo buffo toscano)
Madama Eurilla giovane ricca, dedita alla poesiaRosa Satiro (seconda buffa)
Broccardo agente di madama EurillaAntonio Corrado (primo buffo napoletano)
Monsieur di Crotignac pittore parigino, amante di EurillaGiambatista Peirano (tenore mezzo carattere)
Sandra cameriera di CintiaLuigia Volpini
Serpione giovane del pittore CrotignacGiuseppe Buzzi
Persone che non parlano: giovani del pittore applicati al disegno, giovani del seguito di Serpione vestiti all'americana 
stage designers Ludovico Saracino
costume designers Antonia Buonocore
remarks

[R.] Iª rappr. Roma, Valle, 1781, col titolo Il pittor parigino. Di Cipolla (contrassegnate con asterisco) sono a. La mia machina si move (I 3), a. La nostra signorina (I 5), a. Son modestina (I 7), a. Ad un amante savio (II 1), a. Semplicetta contadina (II 6), Cricca mia, colla cognata (II 6). Iª ed. in R. A p. 3: poesia di Petrosellini, «rifatta» da Bonito.