| ID | 3906 | ||||||||||||
| permalink | |||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CIMAROSA P-S | ||||||||||
| frontespizio | IL SACRIFIZIO DI ABRAMO / componimento sacro / per musica / da cantarsi nell'oratorio / de' RR. padri / della / congregazione / dell'Oratorio di Roma | ||||||||||||
| edizione | Roma | Crispino Puccinelli | 1821 | ||||||||||
| formato | 18,3x12; pp. 20 | ||||||||||||
| parti | parti 2 | ||||||||||||
| rappresentazione | Roma, oratorio della congregazione dell'Oratorio | 1821 | |||||||||||
| libretto | [Pietro Metastasio] | ||||||||||||
| musica | Domenico Cimarosa | ||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Cimarosa, Napoli, Fondo di separazione, 1786, col titolo Il sacrificio d'Abramo; Iª rappr. ass. Vienna, Cappella Cesarea, 1740, con musica di L. A. Predieri e col titolo Isacco figura del Redentore. | ||||||||||||