ID | 3909 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CIMAROSA Q-Z | |||||||||||||||||||||
frontespizio | I TRACI AMANTI / commedia per musica / di Giuseppe Palomba / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / sopra Toledo / per second'opera di questo corrente / anno 1793 | |||||||||||||||||||||||
edizione | Napoli | 1793 | ||||||||||||||||||||||
formato | 15x10; pp. 39 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Napoli, Nuovo sopra Toledo | 1793 [19 giugno] | L | |||||||||||||||||||||
libretto | Giuseppe Palomba | |||||||||||||||||||||||
musica | Domenico Cimarosa | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
scenografi | Luigi Grassi | |||||||||||||||||||||||
macchinisti | Lorenzo Smeraglia | |||||||||||||||||||||||
costumisti | Antonia Buonocore Cutillo | |||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. | |||||||||||||||||||||||
linguaggi | turco (I 1, II 5), napoletano (ruoli di Giorgiolone e di Zaccaria) |