| ID | 3911 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CIMAROSA T-Z | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | I TRACI AMANTI / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi nell'Imp. e reale teatro / del Cocomero / l'autunno del 1818 / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Ferdinando III / granduca di Toscana / ecc. | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Firenze | Carlo Fabbrini | [1818] | |||||||||||||||||||||
| formato | 14,5x10,5; pp. 48 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Firenze, Cocomero | autunno 1818 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giuseppe Palomba] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Domenico Cimarosa | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giuseppe Faccgineli [sic] | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Antonio Scheggi | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giuseppe Bagnani | sarto | ||||||||||||||||||||||
| Francesco Cesari | sarto | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, Nuovo sopra Toledo, 1793. Segue il ballo Una cosa rara o sia Bellezza ed onestà (pp. 46-48). | |||||||||||||||||||||||
| linguaggi | turco (I 5, II 5) | |||||||||||||||||||||||