| ID | 3917 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | INAUGURALI DI TEATRO A-CO | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | LI RAGGIRI SCOPERTI / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi in Bologna / nel nuovo teatro Taruffi / l'autunno dell'anno 1799 / dedicato / all'imperiale regia / cesarea reggenza | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Bologna | tipografia ai Celestini | 1799 | |||||||||||||||||||||
| formato | 18,7x12; pp. VII+60 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | gli impresari alla reggenza imperiale | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Bologna, Taruffi | autunno 1799 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giuseppe Maria Diodati] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Domenico Cimarosa | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Pietro Ognibene | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Luigi Uccelli | |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Lorenzo Banti | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Francesco Rastrelli | primo violino dell'opera | ||||||||||||||||||||||
| Tommaso Marchesi | maestro al cembalo e direttore dell'opera | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, Nuovo sopra Toledo, 1786, col titolo Le trame deluse. A p. VI citato il primo ballo L'amante rapita, con lista dei ballerini (alle pp. 31-32 la dedica del ballo a Francesco Ghislieri). | |||||||||||||||||||||||