| ID | 3930 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CIN-CIU | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL POLIFEMO / dramma per musica / da rappresentarsi / nel real teatro del Fondo di separazione / per quart'opera di questo anno 1786 / dedicata / a S. M. / Ferdinando IV / nostro invittissimo sovrano | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | 1786 | |||||||||||||||||||||||||
| formato | 14,5x8,7; pp. 36 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| dedica | il "cavalier direttore" a Ferdinando IV | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Fondo di Separazione | 1786 [autunno] | MAN | ||||||||||||||||||||||||
| musica | [Francesco Cipolla?] FLORIMO | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Domenico Scielzo di Baldi | ||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Lorenzo Smiraglio | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Antonia Buonocore | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Liborio Papa | primo violino dell'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Nel libretto (p. 6) Cipolla figura come direttore della musica; per INDICE musica di vari autori. | ||||||||||||||||||||||||||