| ID | 3946 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CIN-CIU | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA LETTERATA FANATICA o sia LA VERITÀ IN CONTRASTO / con farsa / commedia per musica / di / Giambattista Lorenzi P. A. / da eseguirsi da' giovani del real conservatorio / della Pietà de' Turchini / a richiesta / dedicata / all'illustrissimi signori / delegato e governadori | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | Vincenzo Mazzola Vocola | 1792 | |||||||||||||||||||||
| formato | 15,5x9,2; pp. 70 (1-42) | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 1 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | Giuseppe Farinelli V. Ciuffolotti | al delegato ed ai governatori in data 20 I 1792 | ||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, conservatorio della Pietà dei Turchini | carnevale [1792] | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Giambattista Lorenzi | |||||||||||||||||||||||
| musica | Vincenzo Ciuffolotti | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Segue Il dottorato di Pulcinella di Farinelli (v.). | |||||||||||||||||||||||
| linguaggi | napoletano (ruoli di Sabatella e Nettuno) | |||||||||||||||||||||||