| ID | 3965 | ||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CIV-CLE | ||||||||||||
| frontespizio | LA DIFESA DELLA VERITÀ E DELL'INNOCENZA / oratorio / da cantarsi in onore / di S. Niccolò / vescovo di Mira / nella venerabil compagnia / di S. Niccolò / detta del Ceppo / dedicato all'illustriss. signora / Maria Maddalena / Frescobaldi / poesia / dell'illustrissimo Sig. Pier Alessandro Ginori / musica / del Sig. Gio. Carlo Maria Clari / maestro di cappella nell'insigne cattedrale di Pistoia / ed accademico Filarmonico | ||||||||||||||
| edizione | Firenze | Cesare Bindi | 1705 | ||||||||||||
| formato | 21x15; pp. 20 | ||||||||||||||
| parti | parti 2 | ||||||||||||||
| dedica | Piero de Frescobaldi e Bindo Simone Peruzzi a M.M. Frescobaldi in data 4 XII 1715 | ||||||||||||||
| illustrazioni | fregi; lettere ornate | ||||||||||||||
| rappresentazione | Firenze, Compagnia di S. Niccolò detta del Ceppo | [1705] | |||||||||||||
| libretto | Pier Alessandro Ginori | ||||||||||||||
| musica | Giovanni Carlo Maria Clari | ||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Contraddizione tra l'anno indicato nelle note tipografiche e quello indicato nella dedica. | ||||||||||||||