ID | 3973 | ||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CIP-COC | ||||||||||||||||||||
frontespizio | LA PELLEGRINA / opera drammatica / in 4 atti / parole e musica / di / Filippo Clementi / rappresentata la prima volta / nel teatro Comunale di Bologna / il 16 novembre 1890 / impresa / Giuseppe Belletti | ||||||||||||||||||||||
edizione | Roma | tipografia L'Anonima | 1891 | ||||||||||||||||||||
formato | 21,2x15,3; pp. 48 | ||||||||||||||||||||||
parti | atti 4 | ||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Roma, Costanzi | primavera 1891 [3 aprile] | FRAJESE | ||||||||||||||||||||
libretto | Filippo Clementi | ||||||||||||||||||||||
musica | Filippo Clementi | ||||||||||||||||||||||
personaggi |
| ||||||||||||||||||||||
altri operatori | Giuseppe Belletti | impresario | |||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Bologna, Comunale, 1890. |