| ID | 3980 | ||||||||||||
| permalink | |||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CIV-CLE | ||||||||||
| frontespizio | MARTIRIO DE' GLORIOSI SANTI GIULIANO E CELSO / componimento sacro / per musica / da cantarsi nell'oratorio / de' R.R. padri / della congregazione / dell'Oratorio di Roma / dedicato / a sua eccellenza il Sig. principe / don Camillo Rospigliosi / patrizio romano, principe del Sac. Rom. Imp. / duca di Zagarolo, ascritto alla nobiltà / di Venezia, Genova, Ferrara ecc. | ||||||||||||
| edizione | Roma | Giuseppe e Niccolò Grossi | 1764 | ||||||||||
| formato | 16,5x11; pp. 23 | ||||||||||||
| parti | parti 2 | ||||||||||||
| dedica | A. Galli a C. Rospigliosi | ||||||||||||
| illustrazioni | fregi; lettere ornate | ||||||||||||
| rappresentazione | Roma, oratorio della congregazione dell'Oratorio | 1764 | |||||||||||
| libretto | Alessio Galli | ||||||||||||
| musica | Muzio Clementi | ||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Clementi aveva solo 12 anni. | ||||||||||||