ID | 400 | |||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | ANFOSSI G-Z | |||||||||||||||
frontespizio | [LA MAGA CIRCE] LA BELLA INCOGNITA e LA MAGA CIRCE / farsette per musica / di una sola parte a 5 voci / da rappresentarsi / nel teatro Valle / dagl'illustrissimi signori Capranica / il carnevale dell'anno 1788 // LA MAGA CIRCE / parte unica | |||||||||||||||||
edizione | Roma | Gioacchino Puccinelli | [1788] | |||||||||||||||
formato | 15,5x8,9; pp. 56 (28-56) | |||||||||||||||||
parti | parti 1 | |||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||
rappresentazione | Roma, Valle | carnevale 1788 | ||||||||||||||||
musica | Pasquale Anfossi | |||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||
scenografi | Paolo Landriani | |||||||||||||||||
costumisti | Giuseppe Michisanti | sarto | ||||||||||||||||
Pietro Angelini | sarto | |||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. ass.; precede La bella incognita di Basili (v. 1060). | |||||||||||||||||
linguaggi | francese (ruolo di Petit) |