ID 4002
permalink
library I-VgcFondo Rolandi COCCHI
title-page

[ADELAIDE]

edition [Roma][Bernabò e Lazzarini][1743]
format 15,5x8,8; pp. 71
acts atti 3
dedication gli interessati al principe di Galles
illustrations

lettera ornata 

performance Roma, Damecarnevale 1743 [12 gennaio]FRANCHI1
libretto [Antonio Salvi]
composer Gioacchino Cocchi
characters and performers
Adelaide vedova di Lotario, regina d'ItaliaFilippo Elisi
Berengario già duca di Spoleti, poi re d'ItaliaFrancesco Tolvi
Matilde sua moglieGiuseppe Bracceschi
Idelberto lor figlioPietro Serafini
Ottone re di GermaniaNiccola Giovannetti
Everardo marchese di Toscana e zio di AdelaideFrancesco Trigoli
Clodimiro capitano di BerengarioAntonio Perillino
stage designers Pietro Orta
Domenico Villani
choreographers Francesco Piccioli
Giovanni Battista Nesti detto Scaramuccia
remarks

[R.] Iª rappr. con musica di Cocchi. Mutilo del frontespizio. Iª rappr. ass. Monaco, Hoftheater, 18 ottobre 1722, con musica di Pietro Torri; ripreso a Londra, Haymarket, 1729, con musica di Händel e col titolo Lotario. L'a. di Adelaide Nobil onda (I 17) è metastasiana (Siface, I 15); sempre dal Siface (III 10) è tratta l'a. di Everardo Alza al ciel pianta orgogliosa (III 11). A p. 5 Argomento, a p. 6 Protesta; «inventore dei battimenti» Teogli Giuseppe.