ID | 4007 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | COCCHI | ||||||||||||||||||||||||
frontespizio | DEMOFOONTE / dramma per musica / del signore abate / Pietro Metastasio / da rappresentarsi / in Pistoja / nel teatro degl'illustrissimi signori / accademici Risvegliati / nell'estate dell'anno 1757 / a sua eccellenza / il Sig. cavaliere / Gaetano / Antinori / patrizio fiorentino / priore d'Orvieto / consigliere di stato e di reggenza / e segretario di guerra di S. M. I. / in Toscana | ||||||||||||||||||||||||||
edizione | Pistoia | Atto Bracali | [1757] | ||||||||||||||||||||||||
formato | 17x11,5; pp. 65 | ||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
dedica | gli impresari a G. Antinori in data 20 VII 1757 | ||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Pistoia, Risvegliati | 24 luglio 1757 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | Pietro Metastasio | ||||||||||||||||||||||||||
musica | [Gioacchino Cocchi] CAPPELLI | ||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Antonio Galli Bibbiena | ||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Giuseppe Compstoff | ||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Cocchi, Venezia, S. Salvatore, [ascensione] 1754, col titolo Demofonte. |