ID 4008
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi COCCHI
frontespizio

LE DONNE VENDICATE

edizione [Torino] [1757]
formato 15,7x8,8; pp. 53-102
parti atti 3
rappresentazione s. l.s. a.
libretto [Carlo Goldoni]
musica [Gioacchino Cocchi]
personaggi
Casimiro
Eleonora amica di Doralice
Roccaforte difensor delle donne
Emilia cittadina
Doralice
Livietta
Volpino
Flaminio
osservazioni

[R.] Iª rappr. Venezia, S. Cassiano, carnevale 1751. Esemplare distaccato da Opere drammatiche giocose di Carlo Goldoni, I. Il nome di Cocchi, assente nel libretto della Iª, compare in quello per la ripresa di Brescia, Erranti, agosto 1756 (SARTORI). Per una ripresa milanese (estate 1757; manca in SARTORI), la cui musica è stata attribuita a Scolari o a Galuppi, v. ORTOLANI, XXVIII, pp. 307-309. Il medesimo ORTOLANI nota che Volpino ricanta (I 1) l'a. di Menichino Donne belle, che pigliate da La mascherata.