ID | 4012 | ||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | GALUPPI M-P | ||||||||||||||||
title-page | LA MASCHERATA | ||||||||||||||||||
edition | [Venezia] | [Giovanni Tevernin] | [1753] | ||||||||||||||||
format | 16x9; pp. 253-311 | ||||||||||||||||||
acts | atti 3 | ||||||||||||||||||
performance | s. l. | s. a. | |||||||||||||||||
libretto | Carlo Goldoni | ||||||||||||||||||
composer | [Gioacchino Cocchi] | ||||||||||||||||||
characters |
| ||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. Venezia, S. Cassiano, carnevale 1751 [27 dicembre 1750]. Esemplare distaccato da Opere drammatiche giocose di Polisseno Fegejo pastor Arcade, I. La musica è attribuita ora a Galuppi (A) ora a Cocchi (SON); MUSATTI la dice di ambedue e così pure PIOVANO (sebbene non esplicitamente). | ||||||||||||||||||
languages | veneziano (II 1, 2), francese (II 1), tedesco (II 1), napoletano (II 1, 6), toscano (II 1) |