ID 402
permalink
library I-VgcFondo Rolandi ANFOSSI G-Z
title-page

IL MATRIMONIO PER INGANNO / primo / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nel teatro / della città d'Alessandria / nel prossimo carnevale / dell'anno 1780 / sotto la protezione / di S. R. M. / dedicato alle nobilissime / dame e / cavalieri

edition AlessandriaIgnazio Vimercati[1780]
format 13,5x9,5; pp. 64
acts atti 2
dedication Giuseppe Barlassinaalle dame e ai cavalieri in data 1 I 1780
performance Alessandria, [Civico]carnevale 1780
libretto [Giovanni Bertati]
composer Pasquale Anfossi
characters and performers
Giannina figlia di don FabbrizioTeresa Margheritta De Rossi (prima buffa)
Don Fabbrizio rico [sic] mercanteAngelo Bonifacj (primo buffo caricato)
Florindo giovane di spirito amante di GianninaPaolo Mori (primo buffo mezzo carattere)
Giulietta pupilla di don FabbrizioAntonia Grassi (seconda buffa a vicenda)
Rosina cameriera di don FabbrizioTeresa Rossi (seconda buffa a vicenda)
Don Volpone notaro della curia, amante di GianninaIgnazio Begnotti (secondo buffo)
Valerio giovane collegiale ignorante, promesso sposo a GianninaGiuseppe Abate (terzo buffo)
Servi e suonatori, che non parlano 
stage designers fratelli Galliari
choreographers Giovanni Battista Bedotti
orchestra and chorus Melchior De Vincentimaestro al cembalo
Felice Gazonecapo d'orchestra
other operators Giuseppe Barlassinaimpresario
remarks

[R.] Iª rappr. con musica di Anfossi, Firenze, Cocomero, [primavera] 1779. Iª rappr. ass. Venezia, S. Moisè, autunno 1778, con musica di Bernardino Ottani e col titolo Le industrie amorose (SE). A p. 7 lista dei ballerini, a p. 8 citati i balli Il pastor fortunato e Il sbarco de' Provenzali. Soggetto tratto dal Casamiento engañoso di Cervantes (GROVE).

languages

latino (II 6,7), plurilinguismo (II 11)