| ID | 4038 | |||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE COCCIA A-C | |||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 686 | ||||||||||||||||
| frontespizio | CATERINA DI GUISA / melodramma in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Valle / degl'Ill.mi signori marchesi Capranica / la primavera del 1837 | |||||||||||||||||
| edizione | Roma | Crispino Puccinelli | [1837] | |||||||||||||||
| formato | 17,5x10,3; pp. 35 | |||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | |||||||||||||||||
| imprimatur | p. 4 | |||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Valle | primavera 1837 | ||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | |||||||||||||||||
| musica | Carlo Coccia | |||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||
| scenografi | Luca Gandaglia | inventore e pittore | ||||||||||||||||
| costumisti | Niccola Sartori | |||||||||||||||||
| orchestra e coro | Emilio Angelini | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1833. | |||||||||||||||||