| ID | 4064 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE COCCIA CLOTILDE | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA CLOTILDE / melodramma semiserio / in due atti a otto voci / da rappresentarsi / nel teatro Valle / degl'Ill.mi signori Capranica / nella primavera dell'anno 1823 / poesia del Sig. Rossi / musica del Sig. maestro Paolo [sic] / Coccia | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Michele Puccinelli | [1823] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,2x10; pp. 48 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Valle | primavera 1823 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Gaetano Rossi | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Carlo Coccia | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Antonio Lorenzoni | |||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Baldassare Majani | |||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Gio. Maria Pelliccia | primo violino e direttore di orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, S. Benedetto, 1815. | |||||||||||||||||||||||||||||