| ID | 4066 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE COCCIA CLOTILDE | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | CLOTILDE / dramma semiserio / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro / della Concordia / il carnovale del 1825 al 26 / poesia di Rossi, musica di Coccia | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Cremona | Manini | 1825 | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17x10,6; pp. 48+12 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | l'impresario al «rispettabile pubblico ed inclita guarnigione» in data 16 XII 1825 | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Cremona, Concordia | carnevale 1825-1826 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Gaetano Rossi | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Carlo Coccia | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giacomo Piglia | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, S. Benedetto, 1815. Segue (con frontespizio proprio) il ballo Alessandro alle Porte Caspie ossia La morte di Dario (pp. 1-12). | |||||||||||||||||||||||||||||