| ID | 4078 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | COCCIA A-F | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA DONNA SELVAGGIA / dramma eroicomico / per musica / in due atti / di Giuseppe Foppa / da rappresentarsi / nel teatro fu Obizzi / nel corrente carnovale | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Padova | Penada | 1813 | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 19,3x12,5; pp. 51 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | l'impresario al prefetto del dipartimento del Brenta | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Padova, Obizzi (fu) | carnevale [1813-1814] | BRUNELLI¹ | |||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Giuseppe Foppa | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Carlo Coccia | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giuseppe Cortesi | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Inserito il ballo I giuochi floreali (pp. 27-34). | |||||||||||||||||||||||||||||