ID 4095
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE COCCIA D-Z
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 1486
title-page

EVELLINA / melodramma eroico / in due atti / da rappresentarsi / nel gran teatro / La Fenice / il carnovale 1818 / poesia del signor Gaetano Rossi / musica del signor maestro Coccia

edition VeneziaCasali[1818]
format 16,6x11,5; pp. 36
acts atti 2
performance Venezia, Fenicecarnevale 1818 [14 gennaio]GIRARDI-ROSSI
libretto Gaetano Rossi
composer Carlo Coccia
characters and performers
Sermondo sire di TuraNicola Tacchinardi
Aldano conte di RochesterGiuseppe Zambelli
Evellina di lui figliaFrancesca Festa Maffei
Edegardo conte di DouglasCarolina Contini
Corala amica d'EvellinaCarolina Ottolini
Dauro scudiere di EdegardoGiuseppe Manghenoni
Coro di pastori, guerrieri seguaci di Sermondo, guerrieri seguaci di Edegardo; comparse: soldati di Sermondo, di Edegardo, pastori, pastorelle 
stage designers Pasquale Cannainventore e disegnatore
stage-hands Antonio Zecchini
costume designers Giuseppe Foresticaposarto
choreographers Urbano Garzia
orchestra and chorus Luigi Carcanodirettore de cori
Francesco De' Moramaestro al cembalo
remarks

[R.] Iª rappr. Milano, Re, 1814. Iª ed. in R. Rappr. col ballo Ati e Sangaride ossia La discesa di Cibele di Urbano Garzia. Dalla «Gazzetta privilegiata di Venezia» (16 gennaio 1818) risulta che brani furono tolti e altri aggiunti, tra i quali ultimi un duetto da Adelasia e Aleramo di Mayr.