| ID | 4098 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE COCCIA D-Z | ||||||||||||||||||
| frontespizio | EVELLINA / melodramma eroico / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro / di Novara / il carnevale del 1827 / poesia / di Gaetano Rossi | ||||||||||||||||||||
| edizione | Novara | G. Miglio | [1827] | ||||||||||||||||||
| formato | 16,5x10,3; pp. 36 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||
| dedica | l'impresario al rispettabile pubblico | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Novara | carnevale 1827 | |||||||||||||||||||
| libretto | Gaetano Rossi | ||||||||||||||||||||
| musica | Carlo Coccia | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| costumisti | Mondini | ||||||||||||||||||||
| Gariglia | |||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Re, 1814. | ||||||||||||||||||||