ID | 4100 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | AUTORE IGNOTO FA-FER | |||||||||||||||||||||
frontespizio | IL FAJELLO / dramma serio in musica / con ballo / da rappresentarsi / nel teatro Comunale / di Ravenna / nell'occasione della fiera di maggio / dell'anno 1823 / offerto / a sua eccellenza / il signor conte / Carlo Arrigoni / degnissimo gonfaloniere / di detta città | |||||||||||||||||||||||
edizione | Ravenna | Antonio Roveri | [1823] | |||||||||||||||||||||
formato | 16,5x11; pp. VIII+32 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
dedica | Antonio Casali | a Carlo Arrigoni | in data 26 IV 1823 | |||||||||||||||||||||
rappresentazione | Ravenna, Comunale | maggio 1823 | ||||||||||||||||||||||
musica | [Carlo Coccia] | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
macchinisti | Giuseppe Gardella | |||||||||||||||||||||||
coreografi | Giacomo Serafini | |||||||||||||||||||||||
altri operatori | Antonio Casali | impresario | ||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Firenze, Infuocati, 1817. Manca il musicista, ma si tratta quasi certamente dell'opera di Coccia. Inserito il ballo Il sogno verificato ossia La fata benefica (pp. 17-20). |