| ID | 4131 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | COC-COL | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | SAUL / melodramma sacro in due parti / da cantarsi per la prima volta / dagli allievi del collegio convitto Rosi / di Spello / musica del Prof. Niccolò Coccon / maestro di cappella di S. Marco / Venezia | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Spello | tipografia del Collegio | 1884 | |||||||||||||||||||||
| formato | 17,6x11; pp. 22 | |||||||||||||||||||||||
| parti | parti 2 | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Spello, collegio Rosi | 1884 [10 febbraio] | MAN | |||||||||||||||||||||
| libretto | [Iacopo Ferretti] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Nicolò Coccon | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Coccon. | |||||||||||||||||||||||