ID | 4135 | |||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE COCC-CONF | |||||||||||||||||||||||
title-page | ANTONIO FOSCARINI / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel / Regio teatro / la primavera del 1842 / alla presenza / delle LL. SS. RR. MM. | |||||||||||||||||||||||||
edition | Torino | Favale Lorenzo Cora libraio | [1842] | |||||||||||||||||||||||
format | 16,6x10,5; pp. 48 | |||||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||||
performance | Torino, Regio | primavera 1842 | ||||||||||||||||||||||||
libretto | Leopoldo Tarantini | |||||||||||||||||||||||||
composer | Carlo Coen | |||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||
stage designers | Luigi Vacca | |||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Bertoja | ||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Eusebio Bertola | |||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Majat | ||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Vittoria Fraviga | sarto | ||||||||||||||||||||||||
Giacomo Barbagelato | sarto | |||||||||||||||||||||||||
choreographers | Luigi Astolfi | |||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Gio. Battista Poledro | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Ghebart | primo violino e direttore d'orchestra in secondo | |||||||||||||||||||||||||
Giulio Buzzi | maestro e direttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||
other operators | Carlo Bovio | regolatore delle comparse e del servigio del palcoscenico | ||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. con musica di Coen, Bologna, Comunale, 1841. Segue il ballo Oscar d'Alva (pp. 37-48). |