ID 4147
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE COCC-CONF
title-page

L'ANDROMEDA / dramma per musica / da rappresentarsi / nel teatro di via della Pergola / nell'autunno del MDCCLXXVIII / sotto la protezione dell'A. R. / di Pietro Leopoldo / arciduca d'Austria / principe reale d'Ungheria e di Boemia / granduca di Toscana / ecc.

edition FirenzeGio. Risaliti[1778]
format 16,5x11; pp. 40
acts atti 3
illustrations

frontespizio 

performance Firenze, Pergolaautunno 1778 [13 settembre]WEAVER1
libretto [Vittorio Amedeo Cigna Santi]
composer Giuseppe Colla
characters and performers
Cefeo re di Etiopia e padre diGiacomo David
Andromeda destinata sposa di Euristeo ed amante di PerseoLucrezia Aguyari
Perseo principe valoroso di cui s'ignorano i natali, amante di AndromedaTommaso Consoli
Euristeo successore di Acrisio re d'Argo ed amante diVincenzio Bartolini
Erminia nobile argivaPalmira Sassi
Timante uno de' principali della corte di ArgoFrancesco Casini Papi
Comparse di guardie reali, di grandi e cavalieri, di paggi con Andromeda, di sacerdoti e ministri del tempio 
stage designers Domenico Stagi
stage-hands Giuseppe Borgini
costume designers Gio. Batista Minghidirettore
Andrea Fabbrini
choreographers Antoine Trancard
orchestra and chorus Gio. Felice Mosellprimo violino dell'opere
Pietro Bizzarrial primo cimbalo
remarks

[R.] Iª rappr. con musica di Colla, Torino, Regio, 1771. Precede il ballo Aiace e Cassandra (pp. 6-12); a p. 12 citato il secondo ballo Un divertimento campestre. Iª ed. in R. Iª rappr. ass. Torino, Regio, 1755, con musica di G. Cocchi. A p. 2 Argomento, a p. 4: «Musica tutta nuova [...]»; a p. 5 lista dei ballerini. Il nome del coreografo compare nella forma Trancart.