ID 4166
permalink
library I-VgcFondo Rolandi THOME-TOP
title-page

IL CASTELLO DI WOODSTOCK / melodramma serio in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Gallo / a S. Benedetto / nella / primavera 1839

edition VeneziaGiuseppe Molinari[1839]
format 17,5x11,3; pp. 36
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Venezia, Gallo a S. Benedettoprimavera 1839 [10 giugno]MAN
libretto Felice Romani
composer Pietro Collavo - Pietro Tonassi
characters and performers
Enrico II re d'InghilterraCarlo Manfredi
Leonora di Guienna moglie di Enrico IIAdele Dabedeilhe
Rosmonda amante di Enrico e figlia di CliffordAnaide Castellan
Clifford antico governatore del rePaolo Ferretti
Arturo paggio di EnricoNapoleone Rossi
Norcesto uffiziale di LeonoraAngelo Zuliani
Suffolk capo delle guardiePietro Parietti
Cori: uffiziali, consiglieri e cortigiani; comparse: paggi, cacciatori, soldati e terrazzani di Woodstock d'ambo i sessi 
stage designers Giuseppe Bertoja
stage-hands Antonio Zecchini
orchestra and chorus Luigi Carcanomaestro al cembalo
remarks

[R.] Iª rappr. con musica di Collavo e Tonassi. Iª ed. in R. Iª rappr. ass. Venezia, Fenice, 27 febbraio 1829, con musica di Carlo Coccia e col titolo Rosmonda. A p. 3 Avvertimento, a p. 5 lista degli orchestrali; «maestro direttore della musica» Carcano Luigi, «primo violino direttore d'orchestra» Gallo Antonio, attrezzista, Cosso Luigi. In CL, RI e SAL il primo musicista è registrato nella forma Collaro.