| ID | 4166 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | THOME-TOP | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL CASTELLO DI WOODSTOCK / melodramma serio in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Gallo / a S. Benedetto / nella / primavera 1839 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Giuseppe Molinari | [1839] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,5x11,3; pp. 36 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, Gallo a S. Benedetto | primavera 1839 [10 giugno] | MAN | ||||||||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Pietro Collavo - Pietro Tonassi | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giuseppe Bertoja | ||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Antonio Zecchini | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Luigi Carcano | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Collavo e Tonassi. | ||||||||||||||||||||||||||