| ID | 4191 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | COM-CONF | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | GINEVRA DI MONREALE / dramma per musica / in quattro parti / di Filippo De Boni / da rappresentarsi / nel gran teatro La Fenice / il carnovale e quadragesima 1840-41 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Giuseppe Molinari | [1840] | |||||||||||||||||||||
| formato | 17x11,5; pp. 36 | |||||||||||||||||||||||
| parti | parti 4 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, Fenice | carnevale-quaresima 1840-1841 [30 gennaio] | GIRARDI-ROSSI | |||||||||||||||||||||
| libretto | Filippo De Boni | |||||||||||||||||||||||
| musica | Pietro Combi | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Bortolotti | |||||||||||||||||||||||
| Pietro Venier | ||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Lorenzo Pallazzina | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Luigi Perelli | |||||||||||||||||||||||
| Lorenzo Tagliapietra | caposarto | |||||||||||||||||||||||
| Francesco Borghi | caposarto | |||||||||||||||||||||||
| coreografi | [Bernardo Vestris] | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Luigi Carcano | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||
| Gaetano Mares | direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Genova, Carlo Felice, [22 giugno] 1839. | |||||||||||||||||||||||