ID | 4216 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CONS-CONT | |||||||||||||||||||||
frontespizio | CIMENE / dramma per musica / rappresentato per la prima volta in Napoli / nel real teatro del Fondo nell'estate / dell'anno 1814 | |||||||||||||||||||||||
edizione | Napoli | tipografia Largo del Castello | [1814] | |||||||||||||||||||||
formato | 17x11; pp. 31 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Napoli, Fondo | estate 1814 | ||||||||||||||||||||||
libretto | [Giovanni Schmidt] | |||||||||||||||||||||||
musica | Tommaso Consalvo | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
scenografi | Niccolini | |||||||||||||||||||||||
macchinisti | Smiraglia | |||||||||||||||||||||||
costumisti | Ricci | |||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. |