| ID | 4222 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CONS-CONT | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | GLI ARAGONESI IN NAPOLI / melodramma in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / sopra Toledo / l'inverno del corrente anno 1827 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | stamperia dell'Amministrazione Provinciale e Comunale | 1827 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 16x9,5; pp. 54 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Nuovo sopra Toledo | inverno 1827 [29 dicembre] | MAN | ||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Andrea Leone Tottola | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Carlo Conti | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Rossi | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Antonio Pappalardo | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Nicola Bozzaotra | appaltatore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Gennaro Pepe | primo violino e direttore dell'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Testo con prosa. | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| linguaggi | napoletano e latino (ruolo di Matteo) | ||||||||||||||||||||||||||||||||