ID 4227
permalink
library I-VgcFondo Rolandi CONS-CONT
title-page

MISANTROPIA E PENTIMENTO / melodramma in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / sopra Toledo / per sesta opera nel carnevale dell'anno 1823

edition Napolitipografia Orsiniana1823
format 15x9,5; pp. 60
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Napoli, Nuovo sopra Toledocarnevale 1823 [4 febbraio]MAN
libretto Giuseppe Checcherini
composer Carlo Conti
characters and performers
Carlotta Mainau sotto il nome di Madama MillerStefania Favellj
Carlo Mainau di carattere misantropoGiuseppe Fioravanti
Biagio Cipolla fattore nel feudo delCarlo Casaccia
Generale Rossiglione uomo disinvolto, proprietario del feudo di RossiglioneCarlo Moncada
La contessa Rossiglione moglie del generaleFrancesca Checcherini
Il capitano fratello della contessa ed amico di MainauAlessandro Busti
Pedrillo figlio di Biagio, ragazzo sempliciottoRaffaello Casaccia
Stellina giardinieraClementina Grassi
Francesco servo di MainauRaffaello Sarti
Una fanciullina e 
Un fanciullo figli di Mainau e di Carlotta 
Coro di giardinieri e domestici del generale 
stage designers Francesco Rossi
stage-hands Giovanni Sacchetti
costume designers Giuseppe Ferrarosarto
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Testo con prosa. Iª ed. ass. A p. 3: soggetto tratto dalla «commedia dello stesso titolo» (Menschenhass und Reue di Kotzebue); «primo violino direttor dell'orchestra» Coccia Gaetano.

languages

napoletano (ruoli di Biagio e Pedrillo)