ID 4240
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi CONTI-CONV
frontespizio

ISSIPILE / dramma rappresentato la prima vol- / ta con musica del Conti nel piccio- / lo interno teatro della Corte cesa- / rea, alla presenza degli augustissi- / mi sovrani nel carnevale del / 1732

edizione [Venezia][Antonio Zatta][1781]
formato 16,5x9,2; pp. 1-90
parti atti 3
illustrazioni

3 incisioni (vignette sceniche per I 13, II 12 e III 9; Giu. Gobbis-G. Zuliani; P. Ant.o Novelli-G. Zuliani; tra pp. 6 e 7, 34 e 35, 62 e 63); tre testatine (Gobbis-Dall'Acqua) 

rappresentazione s. l.s. a.
libretto [Pietro Metastasio]
musica Francesco Bartolomeo Conti
personaggi
Toante re di Lenno, padre d'Issipile
Issipile amante e promessa sposa di Giasone
Eurinome vedova, principessa del sangue reale, madre di Learco
Giasone principe di Tessaglia, amante e promesso sposo d'Issipile, condottiere degli Argonauti in Colco
Rodope confidente d'Issipile ed amante ingannata di Learco
Learco figlio d'Eurinome, amante ricusato d'Issipile
osservazioni

[R.] Iª rappr. Vienna, Corte, [gennaio] 1732. Esemplare distaccato da Opere del signor Ab. P. Metastasio, II; in R. anche il volume succitato. Alle pp. 3-5 Argomento.