| ID | 4285 | |||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE COPPOLA A-O | |||||||||||||||
| frontespizio | GIOVANNA PRIMA DI NAPOLI / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel teatro di Como / l'estate del 1845 | |||||||||||||||||
| edizione | Milano | Luigi Brambilla | [1845] | |||||||||||||||
| formato | 18x12; pp. 32 | |||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||
| rappresentazione | Como, [Civico] | estate 1845 | ||||||||||||||||
| libretto | Agostino Pendola | |||||||||||||||||
| musica | Pietro Antonio Coppola | |||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Coppola, Lisbona, S. Carlos, 1840, col titolo Joanna I rainha de Napoles. | |||||||||||||||||