| ID | 4292 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE COPPOLA P-Z | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA PAZZA PER AMORE / melodramma in due atti / da rappresentarsi nell'I. e R. teatro / in via della Pergola / l'autunno del 1835 / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc. | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Firenze | F. Giachetti | [1835] | |||||||||||||||||||||
| formato | 17,5x10,5; pp. 47+3 n.n. | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Firenze, Pergola | autunno 1835 [8 settembre] | MAN | |||||||||||||||||||||
| libretto | Iacopo Ferretti | |||||||||||||||||||||||
| musica | Pietro Antonio Coppola | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giovanni Gianni | |||||||||||||||||||||||
| Gaetano Piattoli | figurista | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Cosimo Canovetti | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Lucia Salvagni | |||||||||||||||||||||||
| Leopoldo Cantellini | ||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giacomo Serafini | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Niccola Petrini Zamboni | capo e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| Andrea Nencini | maestro e direttor dell'opere | |||||||||||||||||||||||
| Alamanno Biagi | primo violino e supplemento al direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Luigi Negri | attrezzista | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Roma, Valle, 1835. Altra ed. per la medesima rappr. in R. (v. 4567). Segue il ballo Il sogno verificato ossia La fata benefica (pp. 1-3 n. n.). | |||||||||||||||||||||||