| ID | 4304 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE COPPOLA P-Z | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA PAZZA PER AMORE / melodramma in due atti / da rappresentarsi / in Pisa / nel regio teatro / dell'I. e R. accademia dei Ravvivati / in occasione / della illuminazione / da seguirsi in detta città / la primavera dell'anno 1836 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Pisa | Pieraccini | [1836] | |||||||||||||||||||||
| formato | 19,2x11,5; pp. 47 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Pisa, Ravvivati | primavera 1836 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Iacopo Ferretti | |||||||||||||||||||||||
| musica | Pietro Antonio Coppola | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Benvenuto Brazzini | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giosaffatte Vanni | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Carlo Giacomelli | primo violino | ||||||||||||||||||||||
| Gustavo Romani | maestro al cimbalo e direttore della musica | |||||||||||||||||||||||
| Ranieri Quercioli | direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||
| Gustavo Luigi Cristofani | istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Francesco Broccardi | direttore del palcoscenico | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Roma, Valle, 1835. | |||||||||||||||||||||||