| ID | 433 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ANFOSSI N-Z | ||||||||||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3956 | |||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | I VIAGGIATORI FELICI / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi nel regio teatro / di via della Pergola / la primavera dell'anno MDCCLXXXI / sotto la protezione dell'A. R. / Pietro Leopoldo / arciduca d'Austria / principe reale d'Ungheria e di Boemia / granduca di Toscana / ecc. | ||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Firenze | Giovanni Risaliti | 1781 | ||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 15,8x10,3; pp. VIII+56 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Firenze, Pergola | primavera 1781 | |||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Filippo Livigni] | ||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Pasquale Anfossi | ||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Dom. Stagi | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Andrea Fabbrini | proprietario | |||||||||||||||||||||||||||||
| Gio. Batt. Minghi | direttore | ||||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Paolo Franchi | inventore e direttore | |||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Gio. Felice Mosell | primo violino | |||||||||||||||||||||||||||||
| Pietro Bizzarri | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giuseppe Borgini | direttore del palcoscenico | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, S. Samuele, 1780; inserito il ballo Issipile (pp. IV-VIII).  | ||||||||||||||||||||||||||||||
| linguaggi | francese (passim), spagnolo (II 10) | ||||||||||||||||||||||||||||||