ID 4343
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE COR-COST
frontespizio

GLI AVVENTURIERI / melodramma / giocoso / da rappresentarsi / nel teatro Grande di Trieste / il carnovale MDCCCXXVII / musica del Sig. maestro Giacomo Cordella

edizione s. l.Trieste, Weis[1827]
formato 17,2x11,2; pp. 74
parti atti 2
rappresentazione Trieste, Grandecarnevale 1827
libretto [Felice Romani]
musica Giacomo Cordella
personaggi e interpreti
Don Papero padre diLuigi G. Zuccoli
Virginia promessa sposa aGiuseppina Demeric
Don Giacinto nipote di D. PaperoCarlo Trezzini
Macario avventuriereLuigi Biondini
Falcone altro avventuriereGiovanni Gherardini
Albina cameriera di VirginiaMarianna Leonardi
Un bargello 
Cori e comparse: mercadanti e inservienti d'osteria, livree di don Papero, suonatori, paesani 
scenografi Pietro Pupilli
macchinisti Angelo Bergamin
costumisti Zanella
Pomiati
coreografi Salvatore Viganò
Giulio Viganò
orchestra e coro Francesco Desiròistruttore dei cori
osservazioni

[R.] Iª rappr. Milano, Canobbiana, 1825. Inserito il ballo Clotilde principessa di Salerno di S. Viganò, ripreso da G. Viganò (pp. 43-52). A p. 3 Avvertimento, a p. 6 lista degli orchestrali; «maestro e direttore dei cori» Desirò Francesco, «primo violino e direttore d'orchestra» Scaramelli Giuseppe, «supplemento alla prima donna» Corini Gaetana.