ID 4351
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi CORDELLA
frontespizio

L'ISOLA INCANTATA / farsa per musica / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / sopra Toledo / per prima opera del corrente anno / 1813

edizione Napolistamperia Flautina1813
formato 16x9; pp. 48 (1-34)
parti atti 1
rappresentazione Napoli, Nuovo sopra Toledo1813
musica Giacomo Cordella
personaggi e interpreti
Alcina fataAnna Morrone
Melissa damigella soggetta al suo potereAdelaide Picchetti
Urania altra damigella 
D. Maccarone Senzapertuso negoziante napolitanoVincenzo Guida
Marco Brignetti italiano, detto per soprannome monsieur Tirabuscion, perché avendo molto viaggiato framischia nel suo discorso continuamente delle parole francesi, uomo ciarliere e millantatoreGiuseppe Trabalza
Il signor d'Onstichrosbif olandeseGiuseppe Avallone
Eugenio Stralzi negoziante fiorentinoBartolomeo Cavalleri
scenografi Paolo Caccianiga
macchinisti Giuseppe Smiraglia
costumisti Giuseppe Caronia
orchestra e coro Gaetano Cocciaprimo violino
osservazioni

[R.] Iª rappr. Napoli, Nuovo, 1807. Segue La fiera di Guglielmi (v.). A p. 48 a. ms.: Poiché ad amar l'ingrata. Il testo presenta qualche somiglianza con L'isola d'Alcina di Bertati (Venezia, S. Moisè, carnevale 1772, con musica di Gazzaniga; in R. la ripresa al Regio Ducale di Milano nello stesso anno). Iª rappr. autunno 1809 (MAN, GROVE).

linguaggi

napoletano ruolo di Maccarone Senzapertuso, francese (ruolo di Tirabuscion)