ID | 4419 | |||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CORS-CORT | |||||||||||||||
frontespizio | LE VICENDE AMOROSE / trattenimento pastorale / in musica / da rappresentarsi in Bologna / nel teatro / Marsilj Rossi / l'autunno dell'anno / MDCCXXVIII | |||||||||||||||||
edizione | Bologna | Costantino Pisarri | [1728] | |||||||||||||||
formato | 15,5x8,5; pp. 40 | |||||||||||||||||
parti | atti 3 | |||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio; fregi; lettere ornate | |||||||||||||||||
rappresentazione | Bologna, Marsigli Rossi | autunno 1728 | ||||||||||||||||
libretto | [Giovanni Battista Neri] | |||||||||||||||||
musica | [Antonio Cortona?] | |||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Cortona, Venezia, S. Moisè, 1726, col titolo Amor indovino; Iª rappr. ass. Reggio, 1698, con musica di Carlo Francesco Pollarolo e col titolo L'enigma disciolto (ripreso a Venezia, 1714, col titolo Gli amici rivali). |