ID | 4443 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE COR-COST | |||||||||||||||||||||
frontespizio | È PAZZA / melodramma / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro della Concordia / in Cremona / per secondo nel carnovale 1838 | |||||||||||||||||||||||
edizione | Cremona | Manini | [1838] | |||||||||||||||||||||
formato | 17,5x10,7; pp. 58 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Cremona, Concordia | carnevale 1838 | ||||||||||||||||||||||
libretto | [Giambattista Savon] | |||||||||||||||||||||||
musica | Antonio Costamagna | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
scenografi | Vincenzo Marchetti | |||||||||||||||||||||||
Antonio Baccelli | ||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Giovanni Galeotti | |||||||||||||||||||||||
costumisti | Gustavo Romani | |||||||||||||||||||||||
coreografi | Giacomo Serafini | |||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Genova, Carlo Felice, 1837. Segue il ballo Ezzelino sotto le mura di Bassano (pp. 47-58). |