ID 4449
permalink
library I-VgcFondo Rolandi COSTANZI A-C
title-page

[L'AMOR GENEROSO]

edition [Roma][Rossi][1727]
format 15x9,3; pp. 62
acts atti 3
performance Roma, Capranica1727 [7 gennaio]MAN
libretto [Apostolo Zeno] - [Giuseppe Polvini Faliconti]
composer Giovanni Battista Costanzi
characters and performers
Frilevo re di Danimarca, dichiarato sposo d'Alvida ed amante disprezzato di GiritaGio. Battista Pinacci
Aldano suo fratello, amante corrisposto di GiritaCarlo Broschi detto Farinello
Girita principessa del real sangue di Danimarca, amante di AldanoDomenico Ricci
Alvida regina di Norvegia e guerriera, dichiarata sposa di Frilevo ed amante in secreto di Aldano, da lei veduto in Norvegia sotto il nome di SivardoGiacomo Vitali
Sivardo principe nel regno di Danimarca, confidente di Aldano ed amante d'Idrena, sorella dello stessoGiuseppe Gallicani
Asmondo altro principe nella Danimarca, confidente di Frilevo e rivale di SivardoDomenico Antonio Angelini
stage designers Domenico Maria Vellani
choreographers Giuseppe Castellani
remarks

[R.] Iª rappr. con musica di Costanzi. Mutilo del frontespizio e delle pp. 23-26. Iª rappr. ass. Venezia, S. Cassiano, 1707, con musica di Francesco Gasparini; ripreso a Venezia, S. Samuele, 1737, con musica di Galuppi su testo adattato da Lalli e col titolo L'Alvilda; l'Alvilda regina de' Goti, Praga, 1731, con musica in parte di Vivaldi, considerata da GROVE (voce Zeno) come una ripresa dell'Amor generoso, è probabilmente una ripresa dell'Amazone corsara overo L'Alvilda regina de' Goti di Giulio Cesare Corradi, Venezia, SS. Giovanni e Paolo, 1686, con musica di Pallavicino (v.). A p. 3 Argomento; a p. 5 Protesta. Nel testo il nome del personaggio n. 4 oscilla continuamente tra Alvida e Alvilda.