| ID | 4476 | ||||||||||
| permalink | |||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | COSTANZI D-Z | ||||||||
| frontespizio | GIAELE / oratorio / per l'assunzione / della / B.ma Vergine / da cantarsi / nel Collegio Clementino | ||||||||||
| edizione | Roma | Chracas | 1754 | ||||||||
| formato | 23,5x18,5; pp. 15 | ||||||||||
| parti | parti 2 | ||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi; lettere ornate | ||||||||||
| rappresentazione | Roma, Collegio Clementino | [18 agosto 1754] | CAMETTI4 | ||||||||
| musica | Giovanni Battista Costanzi | ||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||
| altri operatori | Giuseppe Feroci | musicista | |||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass.? Diverso dal Giaele di Feroci (v.) e dal Jaele di Sabbatino (v.). | ||||||||||